Posts

Showing posts with the label promozione

Coupon Marketing 2.0

Image
Through the social network Starbucks is giving away 20,000 coupons for a free pint of icecream everyday. A good example of coupon marketing 2.0 that might become pretty annoying if the things gets too popular among the wrong brands. I like the idea because I think it will work pretty well as a recruitment campaign for the Starbucks Fan page , and you know how important it is getting to be able to engage with consumers (in the right way) on their own pitch. (Interamente da Adverblog ) Mobile Coupon Mobile coupon is a new technology that lets consumers redeem digital coupons by having a supermarket cashier scan their cellphones. For example, to get the coupons, customers must visit your Web site, from which they can transmit the discount offers to an Internet-enabled cellphone. Mobile coupons have been an area of growing interest for marketers, though the growth of overall spending on mobile advertising has been slowing down [1] . Many coupons offered on the Web are printable but can...

I CineMINI: a Roma i cinema più piccoli del mondo!

Image
Per i veri amanti del cinema, in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma , MINI ha organizzato un’iniziativa davvero particolare: CineMINI , i cinema più piccoli del mondo. In alcune fra le più belle piazze della Capitale, ogni sera, sarà allestito uno spazio dove verranno proiettati i cortometraggi dello Young Director Project : un vero e proprio minicinema , con dieci posti a sedere, aperto dalle 19 alle 22. L’iniziativa, realizzata da K-events si propone di ricreare un luogo dove ritrovare l’ atmosfera intima e raccolta del cinema senza farsi mancare gli ingredienti che lo caratterizzano, tutto in un’ottica rigorosamente “ mini ”. Una struttura di 5X5 mt, contenente 10 posti che ricalca il mood MINI , verrà allestita ogni giorno in una piazza diversa per poi essere smontata alla fine di ogni programmazione.Il tutto è completamente gratis ! Basta semplicemente andare sul posto! Ma non è tutto: nei Cine MINI saranno messi in palio i biglietti per i film del Fe...

Pringles, un particolare per rendere il packaging più attraente

Image

Obama-McCain, le cifre investite nelle strategie di marketing

Image
Spot, la battaglia dei record. Da aprile i due candidati in corsa per la Casa Bianca hanno speso oltre 300 milioni di dollari per circa 200 spot : 150 milioni sono stati spesi da Obama, 90 da McCain. Anche la campagna marketing online ha raggiunto cifre degne di nota. Sette i milioni di dollari spesi nell’online advertising , poco più del 2%della spesa tv. La spesa complessiva online ra ggiunge circa il 7% del totale delle spese sugli annunci negli interi Stati Uniti. Il candidato democratico ha cercato di ottenere visibilità e di distanziare l’avversario concentrando la sua spesa on-line in annunci e pubblicità a maggior effetto visivo. La sua campagna in diplay ads come immagini, pop-up, flash, ha avuto infatti 416,7 milioni di visualizzazioni, rispetto ai 16,5 milioni di McCain. il senatore dell’Arizona, invece, ha puntato principalmente sul search marketing come i collegamenti sponsorizzati. I due candidati si sono anche scontrati su YouTube con risultati positivi per McCain e su T...

Campagna di comunicazione Diesel Dirty Thirty

Riporto testualmente un' interessante post dell'amico Dr.Who rigurdante la campagna di comunicazione organizzata da Diesel per i suoi 3o anni di successi. Diesel si dà al porno? No, semplicemente gioca sui suoi XXX anni! Per festeggiare il suo trentennio di attività, ha messo su una campagna non convenzionale. Tre i momenti che caratterizzano l’iniziativa non convenzionale: Prima Fase - la provocazione - Pubblicazione di un video virale che si ispira ai video hard degli anni 70 rivisti con molta ironia volti alla promozione di una serie di eventi. Seconda Fase - l’entertainment - Organizzazione di una serie di eventi on line che avranno luogo in 17 città in tutto il mondo. Inoltre, il s econdo atto comprende una live action (vedi video in basso) che ha portato venerdì scorso circa 150 tra ballerini e volontari reclutati in rete ad interpretare un musical/impresa di pulizie sotto il duomo di Milano. Terza fase - la promozione di prodotto - Comunicazione di una data e d...

Charlize Theron rovina una campagna pubblicitaria e viene citata in giudizio per 13 milioni

Image
Un orologio sbagliato rischia di costare 10 milioni di sterline (pari a quasi 13 milioni di euro) a Charlize Theron. La casa svizzera Raymond Weil sta, infatti, per citare a giudizio la bella attrice sudafricana per essere venuta meno al contratto che, per 1,5 milioni di sterline (ovvero,1,9 milioni di euro), le impone di indossare solo orologi della linea Shine, di cui Charlize è testimonial, facendosi immortalare a un evento pubblico (un festival del cinema Usa) con un cronografo di Dior. Stando a quanto riporta il “Daily Star” , i capi dell’azienda elvetica sarebbero così intenzionati a chiedere i danni alla Theron e alla sua società, la “Denver e Delilah Films”, per più di 10 milioni di sterline. «ROVINATA LA NOSTRA CAMPAGNA» - «Ha rovinato completamente la nostra campagna pubblicitaria», ha spiegato il legale della Weil, David Jaraslowicz, depositando l’atto di citazione presso il tribunale di New York. Nei documenti presentati alla corte sono stati anche evidenziati gli emolumen...

Innovative Marketing by Ikea

Image
Il progetto Il suo ultimo bilancio parla di un fatturato da 19,8 miliardi di euro; 1,3 alla sola voce “Italia”. Un progress sorprendente in continua espansione territoriale e commerciale. IKEA , l'azienda leader nella produzione, costruzione e vendita di arredi per la casa non conosce momenti di crisi e continua a dettare le regole al mercato del settore. Con un misto di tecnologia e innovazione pubblicitaria il colosso di Älmhult ha reso noto oggi la prossima strategia di marketing: basata, nientemeno, sul mondo dei videogiochi. Il videogioco Quando forse tutti credevamo che “ The Sims 2 ” avesse esaurito le proprie espansioni in vista dell'arrivo del terzo capitolo della serie, arriva l'annuncio di un suo nuovo pacco aggiuntivo in collaborazione con la multinazionale svedese. All'interno dell'add-on verranno inserite nuove soluzioni d'arredo per le location del games firmate IKEA. In pratica, le abitazioni della città virtuale di Sim in cui è ambientato il v...

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 11 - Con Ning.com crei il tuo social network

Image
Con Ning non è più necessario avere particolari conoscenze a livello di programmazione e non c’è più bisogno di clonare qualche social network già esistente per sperare di crearne uno proprio funzionante senza dover impazzire nel frattempo. Con la nuova versione sarà possibile infatti creare un social network rispondente alle proprie esigenze ed ai propri gusti in pochi minuti ed in modo estremamente semplice ed intuitivo grazie alla nuova veste grafica e alle nuove funzionalità che rendono tutto molto più veloce e meno complicato rispetto a prima. Le screenshots che vedete mostrano proprio la nuova versione di Ning al lavoro. Dopo aver creato il proprio progetto dandogli un Nome ed una Descrizione basterà prendere e trascinare i vari moduli (moduli di testo, feed RSS, foto, video, forum, blog ecc ecc…) dove vorremo che compariranno nella nostra applicazione. Successivamente sarà possibile personalizzare l’aspetto grafico tramite temi preimpostati sempre con la stessa semplicità e...

Il punto sulle Relazioni Pubbliche_secondo il guru Toni Muzi Falconi

Image
Il Dott. Toni Muzi Falconi , senior Counsel METHODOS , interviene sul tema "i relatori pubblici" al convegno "High Tech High Touch". Ricordo con estrema soddisfazione i suoi complimenti al termine della mia seduta di laurea, sicuramente è uno dei professori più preparati e lungimiranti non sono nelle Relazioni Pubbliche, ma in tutte le sfaccettature della comunicazione. Questo è lo schema che presentavo: Qui la spiegazione rigardo la mia teroia sulla diffusione dei messaggi promozionali secondo una visone multicanale.

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 10 - Condivisione di presentazioni con SlideShare

Image
Come usarlo per il lavoro, per lo studio e per il tempo libero. Con Slideshare la prospettiva si ribalta: il web 2.0 diventa improvvisamente uno strumento utile per lavoro. Creato nel 2006 da un team internazionale (uno sviluppatore americano e una designer indiana) allo scopo di condividere le presentazioni esattamente allo stesso modo dei citati servizi di condivisione foto e video, Slideshare è diventato in breve tempo uno dei servizi più utilizzati del web. I vantaggi sono immediatamente evidenti. A chiunque prima o poi capita di dover fare una presentazione in PowerPoint (o in OpenOffice, Keynote o Pdf – Slideshare accetta di tutto in upload). Grazie a Slideshare diventa inutile inviarla via mail come allegato a più indirizzi, non c’è più bisogno di portarsi sempre dietro una chiavetta Usb a rischio di visualizzare la propria presentazione in modo diverso su PC diversi. In generale Slideshare rende facile condividere i documenti e tenerne traccia anche dopo che l’evento ch...

Multicanalità - On and Off the Web_progetto "Global Multichannel Marketing"

Image
Dopo lunghi mesi di ricerca ho trovato finalemente una collaboratrice per approfondire ulteriormente un Progetto sulla Multicanalità che porto avanti con soddisfazione da diverso tempo. Si presenta Iole Valenti : "Sono una studentessa laureanda in Economia e Management presso la II Università degli Studi di Napoli. Ho esperienze lavorative nell'area marketing presso due aziende multinazionali con sede principale in Belgio. Lavorando per la multinazionale Netlog ho acquisito elevate capacità organizzative e di problems’ solver. Parlo fluentemente inglese, spagnolo, e ho buone conoscenze del francese e dell'olandese. Attualmente sto scrivendo la tesi specialistica in Marketing strategico , ho scelto di discutere di strategie emergenti di Marketing multicanale. La scelta è stata dettata dalla mia passione per il Marketing non convenzionale, per la comunicazione innovativa, per tutto ciò che oggi viene identificato come Crazy Marketing ". Abbiamo iniziato quest...

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 9 - Il Video Curriculum

Image
Cresce negli Usa il numero di imprese che visiona i video girati dai candidati alla ricerca di un impiego. Valutazione del carattere, comportamenti e dell'esperienza professionale, i pregi rispetto al cv cartaceo. Secondo l’indagine “2007 Video Resume Survey”, realizzata dalla Vault.com società specializzata in servizi per le risorse umane (e anche lei coinvolta nel settore dei video cv), quasi sei imprese su dieci ritiene che il video-curriculum diventerà parte integrante degli strumenti di candidatura per un posto di lavoro. A quasi un quinto dei datori del personale (il 17%) – dicono gli autori dell’indagine - è capitato di ricevere e vedere il filmato di autopresentazione di un candidato. E il 90 per cento dei direttori del personale dice che guarderebbe un video-cv con molto interesse. Il nuovo formato, secondo i selezionatori, permetterebbe di valutare meglio del cv cartaceo le qualità comportamentali, di presentazione professionale, ma anche di permettere al responsabile d...

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 8 - L'Advergaming

Image
L' advergaming è l'uso di giochi interattivi per comunicare messaggi pubblicitari, sviluppare la brand awareness e generare traffico verso i siti di tipo 'consumer'. L'advergame è nato intorno alla fine degli anni ’90 negli Usa e rappresenta una forma di pubblicità avanzata, un'alternativa ai banner ed alle forme tradizionali di pubblicità on-line e permettono di raggiungere, a costi relativamente bassi, milioni di utenti, creando un'esperienza coinvolgente. Secondo gli esperti le persone giocano solitamente per 10-15 minuti alla volta, si divertono e sono dunque portati ad associare il gioco ad una positiva esperienza di contatto con il brand, che viene ricordato meglio. C'è poi l'effetto passaparola, per cui i giocatori spediscono o segnalano il gioco agli amici, abbattendo i costi ulteriori di stampa o distribuzione per l'industria che li propone. I vantaggi però non si limitano agli effetti sul marchio: i giocatori infatti possono registrare...

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 7 - Il Podcasting

Image
Il podcasting è un sistema che permette di scaricare in modo automatico documenti ( audio o video ) chiamati podcast, utilizzando un programma (" client ") generalmente gratuito chiamato aggregatore o feeder. Un podcast è perciò un file messo a disposizione su Internet per chiunque si abboni ad una trasmissione periodica e scaricabile automaticamente da un apposito programma [1] . Molti celebri artisti come Max Pezzali , Fiorello e Bruce Springsteen hanno creato un proprio podcast dove parlano di sé fra canzoni e vita privata. Anche il mondo del giornalismo , della politica e della comunicazione si sono interessati al podcasting. In Italia, ad esempio, RadioRAI offre le proprie trasmissioni come podcast; il quotidiano La Repubblica distribuisce via podcasting le trasmissioni di "Repubblica Radio"; molte altre emittenti radiofoniche nazionali (tra le più importanti: Radio DeeJay , Radio 105 , Radio 24 ) hanno iniziato a proporre le proprie trasmissioni c...

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 6 - Widget marketing

Image
Con il termine Widget si indicano tutte quelle piccole applicazioni, molto leggere, che rimangono costantemente attive sul desktop fornendo svariati servizi di calcolo, news, o intrattenimento [1] . Una delle funzioni più interessanti di questa nuova tecnologia è quella di ricevere in tempo reale ogni sorta di informazione da internet, risparmiando lo sforzo di visitare diversi siti web. I Widget funzionano grazie ad un motore che nei sistemi Mac è integrato e prende il nome di Dashboard, mentre per i pc non ne esiste uno compreso nel sistema Windows, ma ne sono disponibili alcuni da scaricare, il più completo e diffuso dei quali è sicuramente Yahoo! Widgets Engine ( http://widgets.yahoo.com/ ). Le motivazioni principali che fanno pensare che i widget rappresentano il futuro prossimo del branded content sono sicuramente due: la facile diffusione e la praticità di utilizzo. Una nuova rivoluzione riguarda la possibilità di usare a breve queste applicazioni anche su telefoni cellulari...

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 5 - Il Mondo Virtuale

Image
Un mondo virtuale è un ambiente simulato creato affinché gli utenti possano abitarlo ed interagire sottoforma di avatar . Negli anni passati siamo stati testimoni della nascita di numerosi mondi virtuali basati su Internet. Questi hanno iniziato a spostarsi dall’obiettivo iniziale dell’intrattenimento ad uno nuovo, cioè la possibilità di collaborazione in tempo reale. I mondi virtuali oggi sfruttano il social networking e gli strumenti per la collaborazione online (integrando blog, homepage personali e talvolta funzionalità VoIP ), che li trasformano in strumenti incredibilmente utili per l’e-learning e la collaborazione a distanza. Inoltre, molti dei più recenti mondi virtuali promuovono un nuovo modo di fare marketing di prodotti e contenuti, integrando un supporto per l’e-commerce. Questa situazione sta progressivamente portando alla creazione di marketplace alternativi basati su Internet, nei quali gli utenti mostrano e si scambiano prodotti mentre chattano. Second Life è ...

Pubblicità del passato...come si è arrivati all'attuale Brand Equity Barilla

Volevo segnalarvi la simpatica iniziativa della collega cilieginasplit che nel suo blog CreativeLab ha deciso di raccontarci ogni settimana la storia di una pubblicità del passato, commentandola con occhio critico e in modo costruttivo. Lei scrive: " Se è vero che la pubblicità è qualcosa di contingente, deve essere sempre nuova, superarsi continuamente e, a volte, precorrere perfino i tempi, è anche vero che le esperienze del passato sono sempre cose a cui possiamo guardare e da cui possiamo imparare. Il passato è la base che conforta e incoraggia a svolgere meglio attività che sempre più domandano un notevole apporto di invenzione e innovazione". Questa settimana è il turno di Barilla. Nel 1987 uscì lo spot che vedeva protagonista una bambina dall'impermeabile giallo che tornando da scuola, sotto una pioggia battente, incontra un gattino abbandonato che decide di portare a casa con se. Il target di riferimento è la famiglia. La pasta diventa la protagonista ind...

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 4 - Social Networking

Image
Una rete sociale o social network consiste di un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari [1] . Questa rete costituisce il capitale relazionale di ogni individuo creata per un infinità di scopi, come lavorativi o nella sfera privata, oppure semplicemente per condividere del tempo libero. Parallelamente alla loro evoluzione si sviluppano strumenti per l'analisi delle reti sociali, ovvero per la mappatura e la misurazione delle reti sociali. La regola dei 150 afferma che le dimensioni di una vera rete sociale sono limitate a circa 150 membri. Questo numero è stato calcolato da studi di sociologia e soprattutto di antropologia, sulla dimensione massima di un villaggio. Viene teorizzato nella Psicologia evoluzioni sta che il numero potrebbe essere una specie di limite superiore all'abilità media degli esseri umani di riconoscere dei membri e tenere traccia degli avven...

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 3 - La Tribù

Image
Il termine tribù [1] è preso in prestito dall’antropologia dove viene usato per caratterizzare le società arcaiche dove gli ordini sociali venivano mantenuti in assenza di un potere centrale. Questa parola comunica le stesse caratteristiche proprie dei gruppi etnici ma su scala più piccola: omogeneità locale, linguistica e culturale. A differenza delle brand community agiscono su piccola scala e sono privi di confini fissi e ben definiti. Queste comunità si formano intorno ad emozioni o passioni, quindi anche intorno a brand o prodotti. Per molti individui è più importante appartenere ad una tribù che ad una classe sociale, questo spiega ad esempio il grande successo del marketing tribale. Cos’è il marketing tribale ? E’ la capacità di interagire con successo con le dinamiche “neo-tribali”che sempre più spesso caratterizzano la nostra società. Con approccio “primitivo” gruppi di persone si aggregano intorno a moderni totem di ritualità, di linguaggi, di codici e di consumo. I pionie...