Posts

Showing posts with the label branding

Executive Program in 'INTERNET & SOCIAL MEDIA' @SDA Bocconi

INTERNET & SOCIAL MEDIA FOR CORPORATE AND MARKETING COMMUNICATION (distance learning) Dates 18th October - 17th November 2011 Timetable October 18th: 6 - 7.30 pm October 25th: 6 - 7.30 pm October 26th: 6 - 7.30 pm October 27th: 6 - 7.30 pm November 2nd: 6 - 7.30 pm November 3rd: 6 - 7.30 pm November 7th: (face to face, optional in distance learning) 9am - 5pm November 8th: 6 - 7.30 pm November 9th: 6 - 7.30 pm November 10th: 6 - 7.30 pm November 15th: 6 - 7.30 pm November 16th: 6 - 7.30 pm November 17th: 6 - 7.30 pm The online sessions will be partially lectures and partly interactive, using a virtual class on a distance learning platform.There will be interaction not only between the teacher and the individual course participants, but also student-to-student and at the entire class-level.Some of the interactions will be real-time (using the distance learning platform), but there will also be asynchronous forum discussions at class level and group le...

Marca e Metriche nei Social Media di Andreina Mandelli & Cosimo Accoto

Image
A fronte della presenza e della partecipazione massiccia di utenti e consumatori nei social media, comunicatori, brand manager e marketer vengono riconoscendo la necessità di affrontare le co municazioni che si sviluppano attraverso la conversazione, la creazione e la condivisione in rete con prospettive metriche e gestionali nuov e. Nella pratica recente sul tema delle social media metrics l’elenco degli indicatori dedicati alle misurazioni delle performance di comunicazione e marketing è stato arricchito introducendo, per la prima volta, misure nuove e, si direbbe, insolite come: friends, followers e supporters. Insieme, dunque, alle più classiche misure di page view, impression, click-through rate e visitor, si stanno aggiungendo metriche relative al numero di amici, fan e supporter, con l’obiettivo di analizzare la dimensione e l’impatto delle attività sociali e delle influenze in rete. Si tratta di un tentativo di estendere la quantità di indici messi a disposizione di chi si occ...

Brand Storytelling: Johnnie Walker, Keep Walking

Ryanair, un'altro duro colpo alla Brand Reputation

Mentre Ryanair sta considerando l'idea di far rimanere in piedi alcuni dei sui passeggeri durante i voli, far pagar care le telefonate e limitare addirittura l'uso della toilette , alcuni degli intervistati di Brand Republic hanno chiaramente definito questa serie di idee poco felici come "tattiche ridicole" atte solamente a tagliare i costi. Inoltre, sempre secondo i consumatori, se tali azioni venissero realizzate ci sarebbe un triste riscontro sulla reputazione del Brand. Pienamente daccordo con gli intervistati e sicuro che i conti in rosso fatti registrare nell'ultimo periodo non sono completamente attribuibili alla crescente concorrenza e alla crisi economica. from BrandRepublic Vi consiglio inoltre di leggere il post " Ryanair posti in piedi: newsmaking che diventa pubblicità " di Gabriele Cruccoli

Il caso "Whopper Freak Out"

Cosa succederebbe se decidessero di cancellare il vostro hamburger preferito? Probabilmente sareste molto arrabiati. Burger King ha dimostrato quanto i loro clienti fossero attaccati al suo prodotto di punta "Whopper Hamburger" oragnizzando un piccolo scherzo a metà tra una ricerca etnografica e un'azione di guerrilla marketing. Attraverso una videocamerea nascosta le reazioni dei clienti sono state registrate ed il risultato è stato un'interessante video promozionale seguito da una fantastica campagna virale. Mi scuso per il ritardo con il quale ho riportato la notizia, ma ne vale davvero la pena.

Nasce l'iniziativa Mulino Bianco "Nel Mulino che Vorrei"

Image
Le idee più votate saranno raccolte in un’area dedicata e sottoposte a un’attenta analisi di fattibilità. Se l’esito sarà positivo, Mulino Bianco si impegnerà a realizzarle; in caso contrario saranno pubblicamente spiegate le motivazioni della mancata realizzazione. Il lancio del progetto 'nel Mulino che vorrei’ parte con il supporto di una campagna pubblicitaria, ideata dall’agenzia Armando Testa, composta da 3 soggetti di 10 secondi ciascuno, on air sui principali network televisivi a partire dall’8 marzo. In parallelo partirà una innovativa campagna web; NinjaMarketing e ViralBeat si occuperanno delle operazioni di word of mouth marketing e seeding conversation che stimoleranno una partecipazione attiva di influencer, blogger e pionieri della rete, invitandoli a partecipare in prima persona. “Questo progetto non parla, ascolta; non dice, fa. Sono 28 milioni gli italiani che navigano da casa alla ricerca di news, amici, occasioni di scambio di idee: il web, che rappresenta oggi l...

Parte con Lacoste la campagna "Save your logo"

Image
Non è la prima volta che Lacoste si impegna per la tutela del proprio marchio. Solo che l'obiettivo, ora, non è difendere il coccodrillino di stoffa più modaiolo e imitato del mondo dai falsari di griffe cinesi, ma proteggere l'animale, quello vero, dalla minaccia dell'estinzione. Una trovata un po' furbetta oppure un generoso modo per «sdebitarsi» del fortunatissimo sfruttamento dei diritti di immagine? Forse entrambe le cose, e comunque per i coccodrilli è senz'altro preferibile finire in un manifesto pubblicitario che dentro una vetrina in formato borsetta o cintura. Lacoste è il primo marchio internazionale ad aderire alla campagna « Save your Logo » lanciata nell'ottobre scorso dalla Global Enviroment Facility. La proposta suona più o meno così: care multinazionali, è arrivato il vostro turno di aiutare l'animale che avete scelto come icona dei vostri prodotti. Basta far mente locale un istante per capire che l'accordo tra il gruppo francese e alli...

Blackberry, tra business e divertimento

Image
Blackberry ha pernsato bene di sfruttare la  Fashion Week di Milano per attrarre l'attenzione su di se, grazie ad un'azione di guerrilla marketing. Circa 10.000 cravatte sono state appese in ogni zona strategica della città con l'obiettivo di stuzzicare l'interesse di giovani, manager e partecipanti alla Settimana della Moda. Gli organzzatori spiegano il messaggio  dell'iniziativa in questo modo: "Un'operazione di guerrilla marketing con cui BlackBerry vuole sottolineare l'importanza del tempo libero e del divertimento; pur ribadendo la propria vocazione di strumento ideale per il Business, BlackBerry "si toglie la cravatta" e diventa il perfetto compagno per la vita di tutti i giorni grazie alle avanzate funzionalità multimediali e alle tante applicazioni legate al gioco, alla messaggistica istantanea, al social networking e al lifestyle." da Crazy Marketing Blog

BootB, metti alla prova la tua creatività!

Cos'é BootB? Il motore di ricerca (per gare creative) che unisce Brand Builders con Cervelli creativi . In tutto il mondo! Qual’è il modo tradizionale con cui i Brand (le Marche) cercano creatività? Se hanno l’opportunità di scegliere indicono un tender (gara) tra agenzie e selezionano la proposta migliore, comunque tra un numero ristretto di partecipanti. BootB si propone come uno strumento online alternativo alla procedura tradizionale, senza peraltro precludere le gare offline. La piattaforma di BootB è stata creata per gestire gare (Pitch). Potete indire una gara e ricevere proposte da un numero infinito di talenti creativi provenienti da ogni angolo del pianeta. In questo caso sarete chiamati Brand Builder (Costruttore di Marche). Oppure potete decidere di partecipare a una gara che vi interessa e vi appassiona, e pubblicare le vostre proposte. In questo caso sarete chiamati Creator (Creatori di Idee).

Why You Need a Tribe_ secondo Seth Godin

Ryanair, da oggi sarà possibile chiamare in volo

Image
Ryanair sarà la prima compagnia aerea a permettere l'uso dei telefoni cellulari su tutte le rotte. I passeggerei potranno utilizzare i propri telefoni cellulari esattamente come se farebbero a terra.  Altre compagnie aeree europee, incluse Air Frande-KLM e BMI British Midland, hanno condotto test su singola rotta ma Ryaniar sarà la prima ad equipaggiare l'intera flotta strutturando una propria offerta. Il prezzo delle chiamate sarà compreso tra 1.50£ e 3 £ al minuto, le email da 1£ a 2£ e gli SMS a circa 40p. Ma niente costo per la ricezione degli sms.  Il servizio è stato inizialmente lanciato su 20 rotte ed entro 18 mesi varrà reso disponibile su tutta la flotta.  Per una compagnia low cost i servizi aggiuntivi rappresentano un'importante porzione di fatturato. In questo senso, essere pionieri nell'offerta di un nuovo servizio significa ottenere un rilevante vantaggio competitivo. da Marketing

Place Branding: Promoting a Nation teaching Marketing by Alex Mari

Place Branding: Promoting a Nation teaching Marketing. China Case study by Alex Mari Publish at Scribd or explore others: Academic Work branding.place.desti