Posts

Showing posts with the label consumption

Il settore delle Ricerche di Mercato in Italia. Intervista a Giorgina Baldi (Leader Field – Marketing Research, Milano)

Image
Come sono cambiati negli ultimi tre anni bisogni e comportamenti dei clienti del settore? E' stato possibile rilevare una costante tendenza a richiedere sempre più qualità ad un minor costo. In pratica l’affermazione “ value for money ” è sbandierata in linea teorica, si richiedono sempre più spesso parametri ben definiti per supportare/dimostrare l’eccellenza della qualità, ma allo stesso tempo si vuole spendere sempre meno dando l’impressione di voler essere rassicurati formalmente senza porsi il problema di come si possano soddisfare certe esigenze a costo 0. Qual'è l'impatto delle nuove normative e tecnologie sull'offerta di servizi tradizionali? I principali mutamenti normativi riguardano la disponibilità/accessibilità ai numeri telefonici e relative autorizzazioni per la legge sulla privacy. Certamente ciò ha reso più difficoltosa l’effettuazione di interviste telefoniche. Tale metodologia continua ad essere in uso e richiesta dai Clienti, ma se non cambiano le c...

Banda larga, l’internet veloce corre a rilento in Italia_Intervista Sky.it ad Andreina Mandelli (USI/SDA Bocconi)

Alla fine, "la banda larga si farà" . Almeno così sembra: stando a quanto dichiarato dal ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, il governo dovrebbe stanziare infatti i fondi per internet veloce entro fine anno. Era stato a inizio novembre, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta a dare lo stop governativo ai fondi, provocando le critiche di Confindustria e della rete. Adesso, dopo le rassicurazioni di Scajola, il “piano Romani” (così si chiama perchè prende il nome del suo promotore, il viceministro allo Sviluppo con delega alle Comunicazioni) dovrebbe dunque essere finanziato: prevede di garantire - almeno teoricamente - internet veloce a quasi tutta la popolazione italiana, con l’obiettivo di portare la banda larga a 20 Mbs al 96% dei residenti entro il 2012 e raggiungere il restante 4% con una navigazione a 2 Mbps. [...] “Le attività che possono essere svolte sulla rete grazie alla banda larga sono ovviamente diverse – spiega Andreina Mand...

Social Influential Marketing Report da Razorfish

Image
Ecco i risultati di una ricerca chiamata" Fluent " sul Social Influential Marketing realizzato da Razorfish . Potete leggere, scaricare e twittare il documento qui . The survey and conversational driven research also busts three myths about Social Influence Marketing. 1. That companies have figured out how to build their brands in social media. They haven't. For example, six out of 10 consumers don't bother to seek out opinions of brands via social media. 2. That television is dead. It isn't. Consumers view TV ads as more trustworthy than ads on social networks. Marketers need to do more in the social realm, but they need to do it in a way that builds trust first. Brands don't have the trust today. 3. That you cannot measure in the social web. Not only do campaign specific metrics matter and can be measured but we believe a SIM Score for the social web is extremely important. Think of it as the blood pressure for the brand in the social web. In the report, w...

Understanding Chinese Rural Consumers (Implications for marketers) by Alex Mari

Understanding Chinese Rural Consumers (Implications for marketers) by Alex Mari Publish at Scribd or explore others: Draft Research Academic Work consumption.children