Posts

Showing posts with the label distribuzione

Nasce l'Associazione IPTV

Image
Cos'è IPTV? IPTV (Internet Protocol Television) descrive un sistema atto a utilizzare l'infrastruttura di trasporto IP per veicolare contenuti audiovisivi in formato digitale attraverso connessione internet a banda larga .  Spesso la fruizione dei contenuti audiovisivi è offerta in modalità  Video on Demand  (co n possibilità di videoregistrare tali contenuti) ed abbinata all'accesso al web ed al VOIP , poiché questi tre servizi condividono la stessa infrastruttura.  Inoltre, è possibile accedere ai contenuti in modo libero grazie alla possibilità di ritrasmettere il palinsetro dei provider del servizio. L'interesse degli utenti finali è ulteriormente spinto dalla sempre maggiore disponibilità di contenuti sia a pagamento che gratuiti. L’IPTV è la forma più avanzata di televisione digitale interattiva . Il telespettatore, una volta collegato il decoder IPTV, oltre ad avere accesso a tutti i canali digitali terrestri free , potrà scegliere, in modo semplice, a quali o...

Pringles, un particolare per rendere il packaging più attraente

Image

Do you multi-channel?

Shoppers hunting for consumer electronics are the most likely to visit both brick-and-mortar stores and the Internet while deciding which product to buy, according to a new study. The IBM Global Business Services study of consumers in both the United States and United Kingdom found that multi-channel shoppers, or people who regularly participate in more than one method of shopping, are usually looking for apparel, accessories, footwear, home improvement items and appliances, in addition to electronics. The study found that more than 75 percent of multi-channel shoppers tend to research products online and then visit a store to make a purchase. Around 7 percent went from visiting a store to purchasing online , and 3 percent moved from online browsing to ordering through a call center . The poll of 4,300 people has a error margin of plus or minus 1.54 percent. Sarah Coffey for Reuters

Internet preferito dai clienti multicanale per gli acquisti natalizi

A new report has suggested that the web is now the most popular way for US shoppers who use a variety of channels to buy their Christmas gifts. Undertaken by e-tailing group and sponsored by ATG , the study indicated that 49 per cent of multi-channel shoppers intend to buy most of their gifts online compared with 44 per cent opting for bricks-and-mortar stores. Almost nine in ten respondents cited the speed of online shopping as their main reason for turning to e-commerce , while others said the medium was beneficial for seeking out hard-to-find products, offering a wide range of choices and lower prices. The research also found that the economic downturn is causing consumers to review their festive budgets downwards, while 72 per cent plan to conduct online research before buying any items. "They need to continually learn from and react to their customers' multi-channel demands." via bluhalo.com

Come i problemi economici dei consumatori si riflettono sulla Gdo

Image
Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di crisi economica e di una possibile recessione . Gli aumenti che le famiglie italiane devono sostenere rispetto ad utenze, alimentari e trasporti (circ a l' 8% in più rispetto ad Agosto 2007 ), stanno provocando una crescente stagnazione negli acquisti di tutti quei prodotti di secondaria necessità fondamentali per l'evoluzione del commercio locale, come ad esempio abbigliamento, prodotti culturali e tecnologici. Tra le righe precedenti può risultare evidente un controsenso, residente nel fatto che, all' aumento del prezzo degli alimentari i cittadini rispondono con una p iù pressante richiesta di informazioni su prezzi e disponibilità dei prodotti. Questo in definitiva provoca i l salto da un negozio all'altro alla ricerca delle offerte migliori spesso non considerando la notevole incidenza dell'incremento del costo della benzina sul costo di approvvigionamento dei prodotti . Inoltre, i molteplici cambia...

Lo stato della grande distribuzione organizzata a Pechino

Image
Come potete vedere dalla bandierina in alto a destra attualmente vivo e studio a Beijing . Come qualsiasi buon straniero ho cercato di integrarmi con questa straordinaria ed affascinante cultura sin dai primi istanti. Una delle sfide più ardue è chiaramente quella del cibo. Dopo un inizio entusiasmante nel quale credi di poter mangiare sempre fuori casa, in quanto, spenderesti di più facendo la spesa e cucinandoti, ho sentito il bisogno di un buon piatto di pasta per spezzare la strana dieta e sono andato alla ricerca di tutti quei prodotti tradizionali che ci fanno sentire in ogni momento a casa nostra. Riassunto in una frase: “ Dove c' è Barilla c'é casa ”. Con un po' di sorpresa ho scoperto che spendendo qualcosina in più rispetto all'Italia e facile nutrirsi come si desidera. Le catene internazionali della grande distribuzione che hanno deciso di scommettere su questo mercato sono molteplici. Al momento quelle di maggior successo sono Wal-Mart, Carrefour, Auchan e ...

L'importanza del tempo nelle strategie di Marketing_The Stopwatch Matrix_secondo John Rosen & AnnaMaria Turano

Image
For every purchase a consumer makes, he or she has a different stopwatch, or time/energy that he or she is willing to put into buying the good or service. This amount of time depends on the nature of that particular purchase. The cost of information available to a consumer is hyperbolic due to the fact that more time is needed to sort through information as the amount of it increases. Consumers place different cost values on the time required for a purchase. The nature of consumption can be divided into four segments, or quadrants, on the Stopwatch Matrix. • Impatient Shopping = Many touchpoints / Fast Stopwatch • Reluctant Shopping = Few touchpoints / Fast Stopwatch • Painstaking Shopping = Many touchpoints / Slow Stopwatch • Recreational Shopping = Few touchpoints / Slow stopwatch The matrix is plotted on the axes of how much time/energy a consumer is inclined to spend on a purchase, and the net margin of that purchase. Some examples of products and services are plotted in th...

La GDO scommette sugli over 50

Image
Cresce il fenomeno dei punti vendita specializzati per target. L' Italia inizia a muovere i primi importanti passi di segmentazione della clientela anche nel mondo della grande distribuzione. Nel resto del mondo, già da tempo, il proliferare di catene discount e degli outlet ha di molto ridotto i margini di guadagno del settore, che per difendersi decide di dirigersi su minori ma forse più profittevoli segmenti del mercato. L'obiettivo principale è rafforzare il positioning, trasmettendo valori in linea con tutta la strategia dell'offerta. Un'importante esempio arriva dalla vicina Austria, dove a Salisburgo, è nato il primo grande magazzino rivolto a over 50, il suo nome è Adeg Aktiv Markt 50+ . L'investimento considerevole è servito prevalentemente a creare servizi, su un'area di 900 metri , a prova di anziano. Interamente progettato e realizzato per offrire tutti i confort necessari: l'ingrandimento delle etichette dei prodotti, allargamento dei percorsi ...