Posts

Showing posts with the label buzz

Un Flash Mob contro la Violenza sulle Donne

Image
Si è bloccata per qualche minuto la vita caotica di piazza Duomo nel cuore di Milano: tutti immobili alle 13 e 30 per fermare la violenza contro le donne. Milano, 23 novembre 2009 – Intervita Onlus , insieme ad altre 300 persone hanno dato vita oggi a un’iniziativa di Flash Mob in piazza Duomo a Milano. Minuti di silenzio e immobilità brandendo cartelli contro la violenza sulle donne per dare voce all’impegno di Intervita al loro fianco. Credits Photo:A. Pagliarulo Siamo Pari! è la campagna lanciata da Intervita nel 2009 per i diritti delle donne. Sostegno nel difficile percorso di denuncia delle violenze ma anche formazione professionale e scolastica e microcredito per raggiungere l’autonomia sono gli strumenti di Intervita per un futuro di parità.

Brand Storytelling: Johnnie Walker, Keep Walking

From consideration to advocacy

Social Influential Marketing Report da Razorfish

Image
Ecco i risultati di una ricerca chiamata" Fluent " sul Social Influential Marketing realizzato da Razorfish . Potete leggere, scaricare e twittare il documento qui . The survey and conversational driven research also busts three myths about Social Influence Marketing. 1. That companies have figured out how to build their brands in social media. They haven't. For example, six out of 10 consumers don't bother to seek out opinions of brands via social media. 2. That television is dead. It isn't. Consumers view TV ads as more trustworthy than ads on social networks. Marketers need to do more in the social realm, but they need to do it in a way that builds trust first. Brands don't have the trust today. 3. That you cannot measure in the social web. Not only do campaign specific metrics matter and can be measured but we believe a SIM Score for the social web is extremely important. Think of it as the blood pressure for the brand in the social web. In the report, w...

Ryanair, un'altro duro colpo alla Brand Reputation

Mentre Ryanair sta considerando l'idea di far rimanere in piedi alcuni dei sui passeggeri durante i voli, far pagar care le telefonate e limitare addirittura l'uso della toilette , alcuni degli intervistati di Brand Republic hanno chiaramente definito questa serie di idee poco felici come "tattiche ridicole" atte solamente a tagliare i costi. Inoltre, sempre secondo i consumatori, se tali azioni venissero realizzate ci sarebbe un triste riscontro sulla reputazione del Brand. Pienamente daccordo con gli intervistati e sicuro che i conti in rosso fatti registrare nell'ultimo periodo non sono completamente attribuibili alla crescente concorrenza e alla crisi economica. from BrandRepublic Vi consiglio inoltre di leggere il post " Ryanair posti in piedi: newsmaking che diventa pubblicità " di Gabriele Cruccoli

Il caso "Whopper Freak Out"

Cosa succederebbe se decidessero di cancellare il vostro hamburger preferito? Probabilmente sareste molto arrabiati. Burger King ha dimostrato quanto i loro clienti fossero attaccati al suo prodotto di punta "Whopper Hamburger" oragnizzando un piccolo scherzo a metà tra una ricerca etnografica e un'azione di guerrilla marketing. Attraverso una videocamerea nascosta le reazioni dei clienti sono state registrate ed il risultato è stato un'interessante video promozionale seguito da una fantastica campagna virale. Mi scuso per il ritardo con il quale ho riportato la notizia, ma ne vale davvero la pena.

Influencer Marketing: chi influenza davvero i tuoi consumatori?

What’s the way to get people’s attention if you can't interrupt them anyone? You get their permission. An analogy – there are two ways to get married. The first is to go to a singles bar and ask the first person you see if they want to marry you. If the answer is no, ask the next person. Repeat until successful. The second way is called ‘dating’. You go on a date. You get permission to go on another date. And another. Eventually you meet the parents (huge permission). Finally you get married. Marketing is like the first method – hit-and-miss and probably very annoying too. Marketing should be like dating. You ask for permission to have a conversation. If you don’t annoy anyone you can ask for more permission. How do you know if you have permission? Here’s the test: “Would people call you if you didn’t show up?” in other words, if you promised them something valuable in return for their permission, that’s personal and relevant, and then you didn’t deliver it, does it have sufficient...

Nasce l'iniziativa Mulino Bianco "Nel Mulino che Vorrei"

Image
Le idee più votate saranno raccolte in un’area dedicata e sottoposte a un’attenta analisi di fattibilità. Se l’esito sarà positivo, Mulino Bianco si impegnerà a realizzarle; in caso contrario saranno pubblicamente spiegate le motivazioni della mancata realizzazione. Il lancio del progetto 'nel Mulino che vorrei’ parte con il supporto di una campagna pubblicitaria, ideata dall’agenzia Armando Testa, composta da 3 soggetti di 10 secondi ciascuno, on air sui principali network televisivi a partire dall’8 marzo. In parallelo partirà una innovativa campagna web; NinjaMarketing e ViralBeat si occuperanno delle operazioni di word of mouth marketing e seeding conversation che stimoleranno una partecipazione attiva di influencer, blogger e pionieri della rete, invitandoli a partecipare in prima persona. “Questo progetto non parla, ascolta; non dice, fa. Sono 28 milioni gli italiani che navigano da casa alla ricerca di news, amici, occasioni di scambio di idee: il web, che rappresenta oggi l...

L'Apple attaccata a colpi di Blackberry

Birra Bavaria, parodia dello spot Heineken

Lo spot originale

Blackberry, tra business e divertimento

Image
Blackberry ha pernsato bene di sfruttare la  Fashion Week di Milano per attrarre l'attenzione su di se, grazie ad un'azione di guerrilla marketing. Circa 10.000 cravatte sono state appese in ogni zona strategica della città con l'obiettivo di stuzzicare l'interesse di giovani, manager e partecipanti alla Settimana della Moda. Gli organzzatori spiegano il messaggio  dell'iniziativa in questo modo: "Un'operazione di guerrilla marketing con cui BlackBerry vuole sottolineare l'importanza del tempo libero e del divertimento; pur ribadendo la propria vocazione di strumento ideale per il Business, BlackBerry "si toglie la cravatta" e diventa il perfetto compagno per la vita di tutti i giorni grazie alle avanzate funzionalità multimediali e alle tante applicazioni legate al gioco, alla messaggistica istantanea, al social networking e al lifestyle." da Crazy Marketing Blog

Coinvolgere di nuovo il cliente con la multicanalità

Why You Need a Tribe_ secondo Seth Godin

Nuovo Commercial Heineken, esilarante!

Agency: TBWA\Neboko, Amsteram Creative Team: Cor Den Boer, Jorn Kruijsen, Jeroen van de Sande

Campagna Turismo Australia: amo ufficialmente Buz Luhrmann!

Turismo Australia ha ufficialmente comunicato l'inizio della nuova campagna internazionale di marketing che prevede l'utilizzo di un budget di circa 19,5 milioni di sterline. I primi 2 spot realizzati dal famoso regista Australiano Buz Luhrmann sono ispirati al prossimo blockbuster dal titolo "Australia" , con Nicole Kidman e Hugh Jackman, che verrà lanciato in tutto il mondo a partire da Dicembre. Il primo degli spot si apre con una panoramica notturna di New York e una donna in carriera impegnata in un'accesa discussione con il suo ragazzo, proprio dovuta alla mancanza ti tempo che gli impedisce di stare insieme. Mentre la donna dorme, un giovane aborigeno gli sussurra: "Sometimes we gotta go Walkabout ". Walkabout è una parola tipica della popolazione aborigena australiana che sta ad indicare una passeggiata quotidiana in mezzo alla folla. Dopo che il ragazzo gli getta fra le mani una manciata di terra rossa tipica di questa nazione, il film ripr...

Wassup Campaign (8 years later)

Sono passati 8 anni da quell'estate del 2000 in cui la campagna Budweiser " Wassup " vinse il Grand Prix a Cannes. Ne esce ora una versione a sostegno di Obama. 8 Years Later

Dunkin’ Donuts, Marketing War contro Starbucks

Dunkin’ Donuts has launched an aggressive marketing campaign against Starbucks, complete with the Website, www.dunkinbeatstarbucks.com , based on the results of a blind taste test . The Website, www.dunkinbeatstarbucks.com , is very user friendly and dramatic. One of the pages features a sign saying “ Friends don’t let friends drink Starbucks. ” Refreshment service operators need to realize that specialty coffee remains a fast growing industry and all players need to market hard if they want to win their share of the business. Amonline.com

Pubblicità Holiday Inn, reppate a suon di marketing

Apple torna all'attacco provocando Microsoft sulle discutibili strategie di marketing

Rivoluzione Facebook!

Image
E' esplosa la Facebook-mania in Italia. Tutti pazzi per il social network che aiuta a ritrovare gli ex compagni di scuola. A parlare sono i dati. Secondo ComScore ad agosto Facebook ha fatto registrare 1.369.000 visitatori , segnando un incremento annuo del 961% . Resta MySpace.com il social network più diffuso nel nostro paese in Italia con i suoi 2.180.000 visitatori unici ad agosto. Ma la comunità virtuale creata da Anderson e Chris DeWolfe ha ottenuto un incremento di appena il 62%. E recentemente Roma ha festeggiato il social network con un mega raduno di appassionati. Mercoledì 22 si replica a Milano. Ma intanto c'è chi avverte: attenzione ai falsi di identità , pratica esportata dagli Usa. E da Strasburgo arrivano le prime regole a tutela della privacy. I rischi. Questo perché «Facebook, come altri social network - dice Bolognini -nasconde diversi rischi, che la maggior parte delle persone ignorano: sono tre di cui due legati alla privacy. Il primo problema è il dir...