Posts

Showing posts with the label consumer behavior

Il settore delle Ricerche di Mercato in Italia. Intervista a Giorgina Baldi (Leader Field – Marketing Research, Milano)

Image
Come sono cambiati negli ultimi tre anni bisogni e comportamenti dei clienti del settore? E' stato possibile rilevare una costante tendenza a richiedere sempre più qualità ad un minor costo. In pratica l’affermazione “ value for money ” è sbandierata in linea teorica, si richiedono sempre più spesso parametri ben definiti per supportare/dimostrare l’eccellenza della qualità, ma allo stesso tempo si vuole spendere sempre meno dando l’impressione di voler essere rassicurati formalmente senza porsi il problema di come si possano soddisfare certe esigenze a costo 0. Qual'è l'impatto delle nuove normative e tecnologie sull'offerta di servizi tradizionali? I principali mutamenti normativi riguardano la disponibilità/accessibilità ai numeri telefonici e relative autorizzazioni per la legge sulla privacy. Certamente ciò ha reso più difficoltosa l’effettuazione di interviste telefoniche. Tale metodologia continua ad essere in uso e richiesta dai Clienti, ma se non cambiano le c...

Banda larga, l’internet veloce corre a rilento in Italia_Intervista Sky.it ad Andreina Mandelli (USI/SDA Bocconi)

Alla fine, "la banda larga si farà" . Almeno così sembra: stando a quanto dichiarato dal ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, il governo dovrebbe stanziare infatti i fondi per internet veloce entro fine anno. Era stato a inizio novembre, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta a dare lo stop governativo ai fondi, provocando le critiche di Confindustria e della rete. Adesso, dopo le rassicurazioni di Scajola, il “piano Romani” (così si chiama perchè prende il nome del suo promotore, il viceministro allo Sviluppo con delega alle Comunicazioni) dovrebbe dunque essere finanziato: prevede di garantire - almeno teoricamente - internet veloce a quasi tutta la popolazione italiana, con l’obiettivo di portare la banda larga a 20 Mbs al 96% dei residenti entro il 2012 e raggiungere il restante 4% con una navigazione a 2 Mbps. [...] “Le attività che possono essere svolte sulla rete grazie alla banda larga sono ovviamente diverse – spiega Andreina Mand...

Un Flash Mob contro la Violenza sulle Donne

Image
Si è bloccata per qualche minuto la vita caotica di piazza Duomo nel cuore di Milano: tutti immobili alle 13 e 30 per fermare la violenza contro le donne. Milano, 23 novembre 2009 – Intervita Onlus , insieme ad altre 300 persone hanno dato vita oggi a un’iniziativa di Flash Mob in piazza Duomo a Milano. Minuti di silenzio e immobilità brandendo cartelli contro la violenza sulle donne per dare voce all’impegno di Intervita al loro fianco. Credits Photo:A. Pagliarulo Siamo Pari! è la campagna lanciata da Intervita nel 2009 per i diritti delle donne. Sostegno nel difficile percorso di denuncia delle violenze ma anche formazione professionale e scolastica e microcredito per raggiungere l’autonomia sono gli strumenti di Intervita per un futuro di parità.

Statistics Show Social Media Is Bigger Than You Think

Realized by Erick Qualman (@equalman), Author of Socialnomics

From consideration to advocacy

Ryanair, un'altro duro colpo alla Brand Reputation

Mentre Ryanair sta considerando l'idea di far rimanere in piedi alcuni dei sui passeggeri durante i voli, far pagar care le telefonate e limitare addirittura l'uso della toilette , alcuni degli intervistati di Brand Republic hanno chiaramente definito questa serie di idee poco felici come "tattiche ridicole" atte solamente a tagliare i costi. Inoltre, sempre secondo i consumatori, se tali azioni venissero realizzate ci sarebbe un triste riscontro sulla reputazione del Brand. Pienamente daccordo con gli intervistati e sicuro che i conti in rosso fatti registrare nell'ultimo periodo non sono completamente attribuibili alla crescente concorrenza e alla crisi economica. from BrandRepublic Vi consiglio inoltre di leggere il post " Ryanair posti in piedi: newsmaking che diventa pubblicità " di Gabriele Cruccoli

Nasce l'iniziativa Mulino Bianco "Nel Mulino che Vorrei"

Image
Le idee più votate saranno raccolte in un’area dedicata e sottoposte a un’attenta analisi di fattibilità. Se l’esito sarà positivo, Mulino Bianco si impegnerà a realizzarle; in caso contrario saranno pubblicamente spiegate le motivazioni della mancata realizzazione. Il lancio del progetto 'nel Mulino che vorrei’ parte con il supporto di una campagna pubblicitaria, ideata dall’agenzia Armando Testa, composta da 3 soggetti di 10 secondi ciascuno, on air sui principali network televisivi a partire dall’8 marzo. In parallelo partirà una innovativa campagna web; NinjaMarketing e ViralBeat si occuperanno delle operazioni di word of mouth marketing e seeding conversation che stimoleranno una partecipazione attiva di influencer, blogger e pionieri della rete, invitandoli a partecipare in prima persona. “Questo progetto non parla, ascolta; non dice, fa. Sono 28 milioni gli italiani che navigano da casa alla ricerca di news, amici, occasioni di scambio di idee: il web, che rappresenta oggi l...

Coinvolgere di nuovo il cliente con la multicanalità

Nasce l'Associazione IPTV

Image
Cos'è IPTV? IPTV (Internet Protocol Television) descrive un sistema atto a utilizzare l'infrastruttura di trasporto IP per veicolare contenuti audiovisivi in formato digitale attraverso connessione internet a banda larga .  Spesso la fruizione dei contenuti audiovisivi è offerta in modalità  Video on Demand  (co n possibilità di videoregistrare tali contenuti) ed abbinata all'accesso al web ed al VOIP , poiché questi tre servizi condividono la stessa infrastruttura.  Inoltre, è possibile accedere ai contenuti in modo libero grazie alla possibilità di ritrasmettere il palinsetro dei provider del servizio. L'interesse degli utenti finali è ulteriormente spinto dalla sempre maggiore disponibilità di contenuti sia a pagamento che gratuiti. L’IPTV è la forma più avanzata di televisione digitale interattiva . Il telespettatore, una volta collegato il decoder IPTV, oltre ad avere accesso a tutti i canali digitali terrestri free , potrà scegliere, in modo semplice, a quali o...

Understanding Chinese Rural Consumers (Implications for marketers) by Alex Mari

Understanding Chinese Rural Consumers (Implications for marketers) by Alex Mari Publish at Scribd or explore others: Draft Research Academic Work consumption.children