Posts

Showing posts with the label new trend

Il settore delle Ricerche di Mercato in Italia. Intervista a Giorgina Baldi (Leader Field – Marketing Research, Milano)

Image
Come sono cambiati negli ultimi tre anni bisogni e comportamenti dei clienti del settore? E' stato possibile rilevare una costante tendenza a richiedere sempre più qualità ad un minor costo. In pratica l’affermazione “ value for money ” è sbandierata in linea teorica, si richiedono sempre più spesso parametri ben definiti per supportare/dimostrare l’eccellenza della qualità, ma allo stesso tempo si vuole spendere sempre meno dando l’impressione di voler essere rassicurati formalmente senza porsi il problema di come si possano soddisfare certe esigenze a costo 0. Qual'è l'impatto delle nuove normative e tecnologie sull'offerta di servizi tradizionali? I principali mutamenti normativi riguardano la disponibilità/accessibilità ai numeri telefonici e relative autorizzazioni per la legge sulla privacy. Certamente ciò ha reso più difficoltosa l’effettuazione di interviste telefoniche. Tale metodologia continua ad essere in uso e richiesta dai Clienti, ma se non cambiano le c...

Banda larga, l’internet veloce corre a rilento in Italia_Intervista Sky.it ad Andreina Mandelli (USI/SDA Bocconi)

Alla fine, "la banda larga si farà" . Almeno così sembra: stando a quanto dichiarato dal ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, il governo dovrebbe stanziare infatti i fondi per internet veloce entro fine anno. Era stato a inizio novembre, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta a dare lo stop governativo ai fondi, provocando le critiche di Confindustria e della rete. Adesso, dopo le rassicurazioni di Scajola, il “piano Romani” (così si chiama perchè prende il nome del suo promotore, il viceministro allo Sviluppo con delega alle Comunicazioni) dovrebbe dunque essere finanziato: prevede di garantire - almeno teoricamente - internet veloce a quasi tutta la popolazione italiana, con l’obiettivo di portare la banda larga a 20 Mbs al 96% dei residenti entro il 2012 e raggiungere il restante 4% con una navigazione a 2 Mbps. [...] “Le attività che possono essere svolte sulla rete grazie alla banda larga sono ovviamente diverse – spiega Andreina Mand...

Social Media: Managing the complexity by Niccolo' Magnani (MRM Worldwide) at University of Lugano, USI

Social Media: managing the complexity View more presentations from mypurechaos .

Brand Storytelling: Johnnie Walker, Keep Walking

Statistics Show Social Media Is Bigger Than You Think

Realized by Erick Qualman (@equalman), Author of Socialnomics

Ryanair, un'altro duro colpo alla Brand Reputation

Mentre Ryanair sta considerando l'idea di far rimanere in piedi alcuni dei sui passeggeri durante i voli, far pagar care le telefonate e limitare addirittura l'uso della toilette , alcuni degli intervistati di Brand Republic hanno chiaramente definito questa serie di idee poco felici come "tattiche ridicole" atte solamente a tagliare i costi. Inoltre, sempre secondo i consumatori, se tali azioni venissero realizzate ci sarebbe un triste riscontro sulla reputazione del Brand. Pienamente daccordo con gli intervistati e sicuro che i conti in rosso fatti registrare nell'ultimo periodo non sono completamente attribuibili alla crescente concorrenza e alla crisi economica. from BrandRepublic Vi consiglio inoltre di leggere il post " Ryanair posti in piedi: newsmaking che diventa pubblicità " di Gabriele Cruccoli

Seth Godin on Tribes

Nasce l'iniziativa Mulino Bianco "Nel Mulino che Vorrei"

Image
Le idee più votate saranno raccolte in un’area dedicata e sottoposte a un’attenta analisi di fattibilità. Se l’esito sarà positivo, Mulino Bianco si impegnerà a realizzarle; in caso contrario saranno pubblicamente spiegate le motivazioni della mancata realizzazione. Il lancio del progetto 'nel Mulino che vorrei’ parte con il supporto di una campagna pubblicitaria, ideata dall’agenzia Armando Testa, composta da 3 soggetti di 10 secondi ciascuno, on air sui principali network televisivi a partire dall’8 marzo. In parallelo partirà una innovativa campagna web; NinjaMarketing e ViralBeat si occuperanno delle operazioni di word of mouth marketing e seeding conversation che stimoleranno una partecipazione attiva di influencer, blogger e pionieri della rete, invitandoli a partecipare in prima persona. “Questo progetto non parla, ascolta; non dice, fa. Sono 28 milioni gli italiani che navigano da casa alla ricerca di news, amici, occasioni di scambio di idee: il web, che rappresenta oggi l...

Why You Need a Tribe_ secondo Seth Godin

Nasce l'Associazione IPTV

Image
Cos'è IPTV? IPTV (Internet Protocol Television) descrive un sistema atto a utilizzare l'infrastruttura di trasporto IP per veicolare contenuti audiovisivi in formato digitale attraverso connessione internet a banda larga .  Spesso la fruizione dei contenuti audiovisivi è offerta in modalità  Video on Demand  (co n possibilità di videoregistrare tali contenuti) ed abbinata all'accesso al web ed al VOIP , poiché questi tre servizi condividono la stessa infrastruttura.  Inoltre, è possibile accedere ai contenuti in modo libero grazie alla possibilità di ritrasmettere il palinsetro dei provider del servizio. L'interesse degli utenti finali è ulteriormente spinto dalla sempre maggiore disponibilità di contenuti sia a pagamento che gratuiti. L’IPTV è la forma più avanzata di televisione digitale interattiva . Il telespettatore, una volta collegato il decoder IPTV, oltre ad avere accesso a tutti i canali digitali terrestri free , potrà scegliere, in modo semplice, a quali o...

Ryanair, da oggi sarà possibile chiamare in volo

Image
Ryanair sarà la prima compagnia aerea a permettere l'uso dei telefoni cellulari su tutte le rotte. I passeggerei potranno utilizzare i propri telefoni cellulari esattamente come se farebbero a terra.  Altre compagnie aeree europee, incluse Air Frande-KLM e BMI British Midland, hanno condotto test su singola rotta ma Ryaniar sarà la prima ad equipaggiare l'intera flotta strutturando una propria offerta. Il prezzo delle chiamate sarà compreso tra 1.50£ e 3 £ al minuto, le email da 1£ a 2£ e gli SMS a circa 40p. Ma niente costo per la ricezione degli sms.  Il servizio è stato inizialmente lanciato su 20 rotte ed entro 18 mesi varrà reso disponibile su tutta la flotta.  Per una compagnia low cost i servizi aggiuntivi rappresentano un'importante porzione di fatturato. In questo senso, essere pionieri nell'offerta di un nuovo servizio significa ottenere un rilevante vantaggio competitivo. da Marketing

Campagna Turismo Australia: amo ufficialmente Buz Luhrmann!

Turismo Australia ha ufficialmente comunicato l'inizio della nuova campagna internazionale di marketing che prevede l'utilizzo di un budget di circa 19,5 milioni di sterline. I primi 2 spot realizzati dal famoso regista Australiano Buz Luhrmann sono ispirati al prossimo blockbuster dal titolo "Australia" , con Nicole Kidman e Hugh Jackman, che verrà lanciato in tutto il mondo a partire da Dicembre. Il primo degli spot si apre con una panoramica notturna di New York e una donna in carriera impegnata in un'accesa discussione con il suo ragazzo, proprio dovuta alla mancanza ti tempo che gli impedisce di stare insieme. Mentre la donna dorme, un giovane aborigeno gli sussurra: "Sometimes we gotta go Walkabout ". Walkabout è una parola tipica della popolazione aborigena australiana che sta ad indicare una passeggiata quotidiana in mezzo alla folla. Dopo che il ragazzo gli getta fra le mani una manciata di terra rossa tipica di questa nazione, il film ripr...

Dunkin’ Donuts, Marketing War contro Starbucks

Dunkin’ Donuts has launched an aggressive marketing campaign against Starbucks, complete with the Website, www.dunkinbeatstarbucks.com , based on the results of a blind taste test . The Website, www.dunkinbeatstarbucks.com , is very user friendly and dramatic. One of the pages features a sign saying “ Friends don’t let friends drink Starbucks. ” Refreshment service operators need to realize that specialty coffee remains a fast growing industry and all players need to market hard if they want to win their share of the business. Amonline.com

Rivoluzione Facebook!

Image
E' esplosa la Facebook-mania in Italia. Tutti pazzi per il social network che aiuta a ritrovare gli ex compagni di scuola. A parlare sono i dati. Secondo ComScore ad agosto Facebook ha fatto registrare 1.369.000 visitatori , segnando un incremento annuo del 961% . Resta MySpace.com il social network più diffuso nel nostro paese in Italia con i suoi 2.180.000 visitatori unici ad agosto. Ma la comunità virtuale creata da Anderson e Chris DeWolfe ha ottenuto un incremento di appena il 62%. E recentemente Roma ha festeggiato il social network con un mega raduno di appassionati. Mercoledì 22 si replica a Milano. Ma intanto c'è chi avverte: attenzione ai falsi di identità , pratica esportata dagli Usa. E da Strasburgo arrivano le prime regole a tutela della privacy. I rischi. Questo perché «Facebook, come altri social network - dice Bolognini -nasconde diversi rischi, che la maggior parte delle persone ignorano: sono tre di cui due legati alla privacy. Il primo problema è il dir...

Obama-McCain, le cifre investite nelle strategie di marketing

Image
Spot, la battaglia dei record. Da aprile i due candidati in corsa per la Casa Bianca hanno speso oltre 300 milioni di dollari per circa 200 spot : 150 milioni sono stati spesi da Obama, 90 da McCain. Anche la campagna marketing online ha raggiunto cifre degne di nota. Sette i milioni di dollari spesi nell’online advertising , poco più del 2%della spesa tv. La spesa complessiva online ra ggiunge circa il 7% del totale delle spese sugli annunci negli interi Stati Uniti. Il candidato democratico ha cercato di ottenere visibilità e di distanziare l’avversario concentrando la sua spesa on-line in annunci e pubblicità a maggior effetto visivo. La sua campagna in diplay ads come immagini, pop-up, flash, ha avuto infatti 416,7 milioni di visualizzazioni, rispetto ai 16,5 milioni di McCain. il senatore dell’Arizona, invece, ha puntato principalmente sul search marketing come i collegamenti sponsorizzati. I due candidati si sono anche scontrati su YouTube con risultati positivi per McCain e su T...

Badge elettronico nel futuro dei social network

Leggo con interesse dal blog del collega Giovanni Barbieri (Giovy's Blog) un post che parla di “ un badge intelligente nel futuro del social networking “; in pratica viene presentato E , un nuovo servizio web che permette di stabilire una relazione reciproca e scambiarsi un identificativo unico che permetta alla persona con cui ci si sta relazionando di accedere alle informazioni contenute nel nostro account E , che sarà a sua volta linkato a tutti i nostri account presenti sui vari social network. Così facendo, non sarà necessario ricreare la propria rete di relazioni sociali su ogni piattaforma, per ogni nuova persona che si conosce (pratica fastidiosa ma con cui prima o poi ci siamo scontrati tutti). Il vantaggio di usare una soluzione come E è nell’essere platform indipendent (ogni cellulare con un browser web può potenzialmente essere sufficiente allo scopo), lo svantaggio è che ogni contatto avrà accesso a tutte le informazioni contenute nel profilo associato (si possono cre...

Le 4 direzioni di Marco Camisani Calzolari (Impresa 4.0)

Image
altre info su camisanicalzolari.com

Jay Parkinson, il Dottore 2.0 e la rivoluzione nella comunicazione sanitaria

Image
Jay Parkinson è un dottore di Brooklyn (New York). Si può dire che è un dottore che pratica una medicina 2.0 e, come ogni novità dell'effervescente panorama dell'hi-tech, ha già raggiunto la ribalta mediatica negli Usa. La novità sta nel fatto che Parkinson non ha uno studio e le sue visite si svolgono tra il suo blog, la video chat con il suo Apple Powerbook, l'upload di foto di radiografie o di altri orrori clinici sul suo iPhone e, naturalmente, tramite i servizi di instant messaging. Il vero cuore di tutta l’organizzazione lavorativa è Life Record , una tecnologia che si compone di software da installare localmente e alcuni servizi web. Le cartelle cliniche vengono memorizzate e gestite principalmente dal laptop, e possono comprendere ad esempio referti medici, lastre e filmati di ecografie. Da notare che l'utenza del simpatico Dr.Jay resta ancorata al suo vicinato ed esclude pazienti al di fuori della fascia tra i 18 e i 39 anni. In effetti data la vicinanza Park...

Uno strumento di promozione d'immagine al giorno. 11 - Con Ning.com crei il tuo social network

Image
Con Ning non è più necessario avere particolari conoscenze a livello di programmazione e non c’è più bisogno di clonare qualche social network già esistente per sperare di crearne uno proprio funzionante senza dover impazzire nel frattempo. Con la nuova versione sarà possibile infatti creare un social network rispondente alle proprie esigenze ed ai propri gusti in pochi minuti ed in modo estremamente semplice ed intuitivo grazie alla nuova veste grafica e alle nuove funzionalità che rendono tutto molto più veloce e meno complicato rispetto a prima. Le screenshots che vedete mostrano proprio la nuova versione di Ning al lavoro. Dopo aver creato il proprio progetto dandogli un Nome ed una Descrizione basterà prendere e trascinare i vari moduli (moduli di testo, feed RSS, foto, video, forum, blog ecc ecc…) dove vorremo che compariranno nella nostra applicazione. Successivamente sarà possibile personalizzare l’aspetto grafico tramite temi preimpostati sempre con la stessa semplicità e...

TomTom. Un altro esempio di come la tecnologia cambia la nostra vita

Image
Durante i viaggi in macchina con tutta la famiglia, era solito assistere ad uno stressante siparietto che vedeva protagonista il bambino annoiato e schizofrenico, che dopo i primi due km di viaggio, iniziava già ad assillare i genitori con la consueta frase: “ Siamo arrivati? ”. La storia si ripeteva per ore ed ore semplicemente perché il mal capitato conducente era in grado solo di fornire una risposta vaga del tipo “ quasi arrivati ”. Questo scenario si era evoluto già negli anni passati quando la noia veniva combattuta con Cd ( Zecchino d’oro ) o videogiochi portatili, fino ad arrivare ai più tecnologici televisori e lettori Dvd, il tutto per vivere un’esperienza piacevole e soprattutto non stressante. Tra le nuove tecnologie la fa da padrone (per la straordinaria diffusione) è il navigatore satellitare. Chi non conosce il Tom Tom? Il prezzo accessibile e l’indiscussa utilità dello strumento lo stanno rendendo indispensabile per qualsiasi tipo di spostamento. A pochi anni dal lanci...