Posts

Showing posts with the label multicanalità

Social Media: Managing the complexity by Niccolo' Magnani (MRM Worldwide) at University of Lugano, USI

Social Media: managing the complexity View more presentations from mypurechaos .

Prova tutti i modelli RayBan direttamente dal tuo PC

Il sito Ray-Ban che contiene la geniale applicazione "Ray-Ban Vitual Mirror Webcam"

Mulino Bianco in tour nelle piazze italiane

H&M lancia la linea casa (...sottovoce ed in modalità multicanale)

Image
Il colosso dell'abigliamento svedese Hennes & Mauritz AB si prepara a sferrare l'ultimo attacco alla rivale Zara . Debutta infatti la collezione destinata all’home decor, completa di cuscini tovaglie tende e tazzine, ovviamente low cost. Tale azione sarvirebbe, secondo gli esperti, a compensare la progressiva diminuzione delle vendite del core business. Il nuovo portale Home collection non è stato supportato da un'apprpriata campagna di marketing, così da destare qualche sospetto.  Come si legge dal " The Wall Street Journal " di oggi, sarà possibile acquistare gli articoli attraverso un c atalogo online disponibile solo su internet. Questo lancio "sottovoce" sottolinea la profonda incertezza del mercato e va a contrapporsi ai grandi eventi organizzati per l'introduzione di alcune collezioni come quelle di Karl lagerfeld e Stella McCartney, che hanno attirato migliaia di di clienti fouri dagli store. Secondo gli esperti, questa brand extension ...

L'Osservatorio Multicanalità raddoppia_Il video

Image
Ricevo da Andrea Boaretto ( Marketing Reloaded ) il link del video realizzato in occasione dell'evento "Osservatorio Multicanalità raddoppia a Roma" tenutosi il 19 Febbraio. Introducono la discussione, illustrando i risultati dell’ Osservatorio Multicanalità 2008 : Cristina Papini    Sales & Project Manager Nielsen Online Giorgio Ferrari    Media Entertainment and Durable Industry Manager di Nielsen Andrea Boaretto    Head of Marketing Projects, School of Management Politecnico di Milano Giovanni Pola    Marketing & Sales Director di Connexia

BootB, metti alla prova la tua creatività!

Cos'é BootB? Il motore di ricerca (per gare creative) che unisce Brand Builders con Cervelli creativi . In tutto il mondo! Qual’è il modo tradizionale con cui i Brand (le Marche) cercano creatività? Se hanno l’opportunità di scegliere indicono un tender (gara) tra agenzie e selezionano la proposta migliore, comunque tra un numero ristretto di partecipanti. BootB si propone come uno strumento online alternativo alla procedura tradizionale, senza peraltro precludere le gare offline. La piattaforma di BootB è stata creata per gestire gare (Pitch). Potete indire una gara e ricevere proposte da un numero infinito di talenti creativi provenienti da ogni angolo del pianeta. In questo caso sarete chiamati Brand Builder (Costruttore di Marche). Oppure potete decidere di partecipare a una gara che vi interessa e vi appassiona, e pubblicare le vostre proposte. In questo caso sarete chiamati Creator (Creatori di Idee).

Dunkin’ Donuts, Marketing War contro Starbucks

Dunkin’ Donuts has launched an aggressive marketing campaign against Starbucks, complete with the Website, www.dunkinbeatstarbucks.com , based on the results of a blind taste test . The Website, www.dunkinbeatstarbucks.com , is very user friendly and dramatic. One of the pages features a sign saying “ Friends don’t let friends drink Starbucks. ” Refreshment service operators need to realize that specialty coffee remains a fast growing industry and all players need to market hard if they want to win their share of the business. Amonline.com

Rivoluzione Facebook!

Image
E' esplosa la Facebook-mania in Italia. Tutti pazzi per il social network che aiuta a ritrovare gli ex compagni di scuola. A parlare sono i dati. Secondo ComScore ad agosto Facebook ha fatto registrare 1.369.000 visitatori , segnando un incremento annuo del 961% . Resta MySpace.com il social network più diffuso nel nostro paese in Italia con i suoi 2.180.000 visitatori unici ad agosto. Ma la comunità virtuale creata da Anderson e Chris DeWolfe ha ottenuto un incremento di appena il 62%. E recentemente Roma ha festeggiato il social network con un mega raduno di appassionati. Mercoledì 22 si replica a Milano. Ma intanto c'è chi avverte: attenzione ai falsi di identità , pratica esportata dagli Usa. E da Strasburgo arrivano le prime regole a tutela della privacy. I rischi. Questo perché «Facebook, come altri social network - dice Bolognini -nasconde diversi rischi, che la maggior parte delle persone ignorano: sono tre di cui due legati alla privacy. Il primo problema è il dir...

Obama-McCain, le cifre investite nelle strategie di marketing

Image
Spot, la battaglia dei record. Da aprile i due candidati in corsa per la Casa Bianca hanno speso oltre 300 milioni di dollari per circa 200 spot : 150 milioni sono stati spesi da Obama, 90 da McCain. Anche la campagna marketing online ha raggiunto cifre degne di nota. Sette i milioni di dollari spesi nell’online advertising , poco più del 2%della spesa tv. La spesa complessiva online ra ggiunge circa il 7% del totale delle spese sugli annunci negli interi Stati Uniti. Il candidato democratico ha cercato di ottenere visibilità e di distanziare l’avversario concentrando la sua spesa on-line in annunci e pubblicità a maggior effetto visivo. La sua campagna in diplay ads come immagini, pop-up, flash, ha avuto infatti 416,7 milioni di visualizzazioni, rispetto ai 16,5 milioni di McCain. il senatore dell’Arizona, invece, ha puntato principalmente sul search marketing come i collegamenti sponsorizzati. I due candidati si sono anche scontrati su YouTube con risultati positivi per McCain e su T...

Do you multi-channel?

Shoppers hunting for consumer electronics are the most likely to visit both brick-and-mortar stores and the Internet while deciding which product to buy, according to a new study. The IBM Global Business Services study of consumers in both the United States and United Kingdom found that multi-channel shoppers, or people who regularly participate in more than one method of shopping, are usually looking for apparel, accessories, footwear, home improvement items and appliances, in addition to electronics. The study found that more than 75 percent of multi-channel shoppers tend to research products online and then visit a store to make a purchase. Around 7 percent went from visiting a store to purchasing online , and 3 percent moved from online browsing to ordering through a call center . The poll of 4,300 people has a error margin of plus or minus 1.54 percent. Sarah Coffey for Reuters

Internet preferito dai clienti multicanale per gli acquisti natalizi

A new report has suggested that the web is now the most popular way for US shoppers who use a variety of channels to buy their Christmas gifts. Undertaken by e-tailing group and sponsored by ATG , the study indicated that 49 per cent of multi-channel shoppers intend to buy most of their gifts online compared with 44 per cent opting for bricks-and-mortar stores. Almost nine in ten respondents cited the speed of online shopping as their main reason for turning to e-commerce , while others said the medium was beneficial for seeking out hard-to-find products, offering a wide range of choices and lower prices. The research also found that the economic downturn is causing consumers to review their festive budgets downwards, while 72 per cent plan to conduct online research before buying any items. "They need to continually learn from and react to their customers' multi-channel demands." via bluhalo.com

Come avviene il passaggio delle informazioni dal mondo reale a quello virtuale?

Image
Riprendo testualmente un post di Roberto Venturini che mi interessa particolamente. Ma di che cosa parliamo sui blog? L'impressione che ho è che una vasta parte del contenuto proposto sui vari blog non sia che una riproposizione di materiale pubblicato da altri blog, che a loro volta l'hanno preso da altri blog che a loro volta... Questo fenomeno metacomunicativo (e metà copia incolla), da' da pensare. Si tratta di fenomeni di amplificazione, che permettono ad un contenuto "buono" di essere ripreso e ridiffuso oltre i limiti del singolo mezzo/testata... si tratta di un fenomeno di scarsa fantasia e creatività, si tratta di appropriarsi del contenuto di altri per generare pageviews e quindi income pubblicitarie... Ad ogni modo, il fenomeno non è strettamente legato solo ai blog o ai siti; arriva anche sui media tradizionali, in un circolo che porta il content dall'on all'off o dall'off ad un altro offline. Cito infatti la notizia, a titolo di esempio, ...

Come i problemi economici dei consumatori si riflettono sulla Gdo

Image
Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di crisi economica e di una possibile recessione . Gli aumenti che le famiglie italiane devono sostenere rispetto ad utenze, alimentari e trasporti (circ a l' 8% in più rispetto ad Agosto 2007 ), stanno provocando una crescente stagnazione negli acquisti di tutti quei prodotti di secondaria necessità fondamentali per l'evoluzione del commercio locale, come ad esempio abbigliamento, prodotti culturali e tecnologici. Tra le righe precedenti può risultare evidente un controsenso, residente nel fatto che, all' aumento del prezzo degli alimentari i cittadini rispondono con una p iù pressante richiesta di informazioni su prezzi e disponibilità dei prodotti. Questo in definitiva provoca i l salto da un negozio all'altro alla ricerca delle offerte migliori spesso non considerando la notevole incidenza dell'incremento del costo della benzina sul costo di approvvigionamento dei prodotti . Inoltre, i molteplici cambia...

Clicks Vs. Bricks. Limiti del commercio elettronico

Image
Mentre può essere soddisfacente acquistare un computer o un libro su internet, potrebbe essere meno attrattivo comprare vestiti o altri prodotti per cui provare o toccare è essenziale. Il problema dell'input tattile, e recenti studi lo dimostrano, è uno dei fattori che più scoraggia i consumatori dall'acquisto di prodotti online. Sembra inoltre che le donne diano maggior peso all'aspetto sensibile. Sebbene molte compagnie abbiano una politica piuttosto flessibile riguardo la resa dei prodotti, i clienti mal digeriscono ulteriori noie dopo l'arrivo della merce, specialmente a seguito di una delusione circa il materiale dalle proprietà inferiori a quelle desiderate, la taglia errata o, più semplicemente, il colore non esatto. Ad ogni modo, i vantaggi indiscussi di internet potrebbero spalancare opportunità a categorie merceologiche come i vestiti da cerimonia, in cui i consumatori avrebbero l'opportunità di personalizzare il design a proprio piacimento. Un business d...

eBook " Strategie di promozione e comunicazione integrata multicanale"

Read this doc on Scribd: COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING & PUBBLICITA_"LE STRATEGIE DI PROMOZIONE E COMUNICAZIONE INTEGRATA MULTICANALE" di ALEX MARI_UNIVERSITY of LUGANO (2008)

LivePetitions. Una case history da coda lunga_secondo Marco Camisani Calzolari

Image
LivePetitions è una piattaforma internazionale, gestita da Speakage Srl , che offre la possibilità di creare gratuitamente una raccolta firme, offrendo una serie di strumenti correlati molto utili sia ai "petizionieri" sia ai "firmatari". Marco Camisani Calzolari condivide con i lettori del suo Blog , questa interessante Case History . Dice : "Abbiamo raccolto più di 1300 petizioni e più di 200 mila firme [..] ed implementato caratteristiche che già ci rendono notevolmente più avanzati: messaggistica interna tra firmatari, geolocalizzazione delle firme, risposte pubbliche ai commenti, moderazione sociale, pagine personalizzabili, etc…". "Il nostro modello di business è misto; è basato sulla pubblicità tabellare, quella contestuale, quella diretta, sulla vendita di domini, e altre piccole forme di introiti correlate alle petizioni, che apparentemente non generano grandi utili ma che pochi dollari che provengono dalle piccole nicchie, generano poi i...

Il punto sulle Relazioni Pubbliche_secondo il guru Toni Muzi Falconi

Image
Il Dott. Toni Muzi Falconi , senior Counsel METHODOS , interviene sul tema "i relatori pubblici" al convegno "High Tech High Touch". Ricordo con estrema soddisfazione i suoi complimenti al termine della mia seduta di laurea, sicuramente è uno dei professori più preparati e lungimiranti non sono nelle Relazioni Pubbliche, ma in tutte le sfaccettature della comunicazione. Questo è lo schema che presentavo: Qui la spiegazione rigardo la mia teroia sulla diffusione dei messaggi promozionali secondo una visone multicanale.

Relazione multicanale, la nuova frontiera del brand_secondo l'Osservatorio sulla Multicanalità

Image
Sono sempre più numerosi i consumatori che interagiscono con il mercato e con le marche attraverso una pluralità di canali di comunicazione. Spetta, ora, a produttori e distributori sviluppare un approccio strategico che sappia utilizzare al meglio le particolarità di ogni canale per creare una customer experience davvero coinvolgente. Questi sono gli schemi di sentesi: Ecco un ottimo articolo ( clicca qui ) fonte: convoimagazineseat.it

Opportunità e sfide nel Marketing multicanale_secondo Iole Valenti

Image
Negli ultimi dieci anni è diventato comune per i consumatori usare differenti canali nei diversi stadi del processo di acquisto, ad esempio cercando informazioni on line per poi effettuare acquisti off line. Sempre di più questi nuovi consumatori "multicanale" scelgono tempi e canali attraverso i quali interagire con le aziende. In passato essi ottenevano tutte le informazioni attraverso un unico canale integrato in ogni stadio del loro processo d'acquisto. I consumatori multicanale sono coloro che utilizzano più di un canale per interagire con le aziende. Da qui l'esigenza di implementare delle strategie di marketing multicanale mirate. La rilevanza del tema della multicanalità si evince dagli ultimi dati di mercato che vedono gli acquisti di questi "nuovi consumatori multicanale" raddoppiati. Il Marketing Multicanale permette alle aziende di costruire relazioni durature con i clienti, offrendo simultaneamente ai consumatori informazioni, prodotti, servizi...

Multicanalità - On and Off the Web_progetto "Global Multichannel Marketing"

Image
Dopo lunghi mesi di ricerca ho trovato finalemente una collaboratrice per approfondire ulteriormente un Progetto sulla Multicanalità che porto avanti con soddisfazione da diverso tempo. Si presenta Iole Valenti : "Sono una studentessa laureanda in Economia e Management presso la II Università degli Studi di Napoli. Ho esperienze lavorative nell'area marketing presso due aziende multinazionali con sede principale in Belgio. Lavorando per la multinazionale Netlog ho acquisito elevate capacità organizzative e di problems’ solver. Parlo fluentemente inglese, spagnolo, e ho buone conoscenze del francese e dell'olandese. Attualmente sto scrivendo la tesi specialistica in Marketing strategico , ho scelto di discutere di strategie emergenti di Marketing multicanale. La scelta è stata dettata dalla mia passione per il Marketing non convenzionale, per la comunicazione innovativa, per tutto ciò che oggi viene identificato come Crazy Marketing ". Abbiamo iniziato quest...