Posts

Showing posts with the label mari

Nuovo Libro: SOCIAL MOBILE MARKETING di Andreina Mandelli & Cosimo Accoto (EGEA)

Image
da SOCIAL MOBILE MARKETING (EGEA, 2012) di Andreina Mandelli (@AndreMandelli) & Cosimo Accoto (@CosimoAccoto) Nell’evoluzione della comunicazione mobile contemporanea viene emergendo chiaramente una più profonda tendenza alla wirelessness (Mackenzie, 2010). Con questo termine viene qualificata, come vedremo, la tendenza contemporanea all’esperienza della comunicazione mobile senza fili, incorporata nelle connessioni tra oggetti, dispositivi, servizi, piattaforme e infrastrutture, esperienza che viene riconfigurando senso e confini di luoghi domestici, spazi pubblici, realtà metropolitane e connessioni sociali. In questi nuovi spazi mobili, sociali e aumentati, le relazioni tra imprese e consumatori, e tra i consumatori stessi, non sono inquadrabili semplicemente in una prospettiva di multicanalità o cross-medialità. Per questi nuovi «altrove elettronici» (Berry et al., 2010) si tratta di cominciare a capire meglio come funziona quello che in Mandelli (2000) è definito come ubiquit...

Marca e Metriche nei Social Media di Andreina Mandelli & Cosimo Accoto

Image
A fronte della presenza e della partecipazione massiccia di utenti e consumatori nei social media, comunicatori, brand manager e marketer vengono riconoscendo la necessità di affrontare le co municazioni che si sviluppano attraverso la conversazione, la creazione e la condivisione in rete con prospettive metriche e gestionali nuov e. Nella pratica recente sul tema delle social media metrics l’elenco degli indicatori dedicati alle misurazioni delle performance di comunicazione e marketing è stato arricchito introducendo, per la prima volta, misure nuove e, si direbbe, insolite come: friends, followers e supporters. Insieme, dunque, alle più classiche misure di page view, impression, click-through rate e visitor, si stanno aggiungendo metriche relative al numero di amici, fan e supporter, con l’obiettivo di analizzare la dimensione e l’impatto delle attività sociali e delle influenze in rete. Si tratta di un tentativo di estendere la quantità di indici messi a disposizione di chi si occ...

Il settore delle Ricerche di Mercato in Italia. Intervista a Giorgina Baldi (Leader Field – Marketing Research, Milano)

Image
Come sono cambiati negli ultimi tre anni bisogni e comportamenti dei clienti del settore? E' stato possibile rilevare una costante tendenza a richiedere sempre più qualità ad un minor costo. In pratica l’affermazione “ value for money ” è sbandierata in linea teorica, si richiedono sempre più spesso parametri ben definiti per supportare/dimostrare l’eccellenza della qualità, ma allo stesso tempo si vuole spendere sempre meno dando l’impressione di voler essere rassicurati formalmente senza porsi il problema di come si possano soddisfare certe esigenze a costo 0. Qual'è l'impatto delle nuove normative e tecnologie sull'offerta di servizi tradizionali? I principali mutamenti normativi riguardano la disponibilità/accessibilità ai numeri telefonici e relative autorizzazioni per la legge sulla privacy. Certamente ciò ha reso più difficoltosa l’effettuazione di interviste telefoniche. Tale metodologia continua ad essere in uso e richiesta dai Clienti, ma se non cambiano le c...

Understanding Chinese Rural Consumers (Implications for marketers) by Alex Mari

Understanding Chinese Rural Consumers (Implications for marketers) by Alex Mari Publish at Scribd or explore others: Draft Research Academic Work consumption.children