Posts

Il settore delle Ricerche di Mercato in Italia. Intervista a Giorgina Baldi (Leader Field – Marketing Research, Milano)

Image
Come sono cambiati negli ultimi tre anni bisogni e comportamenti dei clienti del settore? E' stato possibile rilevare una costante tendenza a richiedere sempre più qualità ad un minor costo. In pratica l’affermazione “ value for money ” è sbandierata in linea teorica, si richiedono sempre più spesso parametri ben definiti per supportare/dimostrare l’eccellenza della qualità, ma allo stesso tempo si vuole spendere sempre meno dando l’impressione di voler essere rassicurati formalmente senza porsi il problema di come si possano soddisfare certe esigenze a costo 0. Qual'è l'impatto delle nuove normative e tecnologie sull'offerta di servizi tradizionali? I principali mutamenti normativi riguardano la disponibilità/accessibilità ai numeri telefonici e relative autorizzazioni per la legge sulla privacy. Certamente ciò ha reso più difficoltosa l’effettuazione di interviste telefoniche. Tale metodologia continua ad essere in uso e richiesta dai Clienti, ma se non cambiano le c...

Banda larga, l’internet veloce corre a rilento in Italia_Intervista Sky.it ad Andreina Mandelli (USI/SDA Bocconi)

Alla fine, "la banda larga si farà" . Almeno così sembra: stando a quanto dichiarato dal ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, il governo dovrebbe stanziare infatti i fondi per internet veloce entro fine anno. Era stato a inizio novembre, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta a dare lo stop governativo ai fondi, provocando le critiche di Confindustria e della rete. Adesso, dopo le rassicurazioni di Scajola, il “piano Romani” (così si chiama perchè prende il nome del suo promotore, il viceministro allo Sviluppo con delega alle Comunicazioni) dovrebbe dunque essere finanziato: prevede di garantire - almeno teoricamente - internet veloce a quasi tutta la popolazione italiana, con l’obiettivo di portare la banda larga a 20 Mbs al 96% dei residenti entro il 2012 e raggiungere il restante 4% con una navigazione a 2 Mbps. [...] “Le attività che possono essere svolte sulla rete grazie alla banda larga sono ovviamente diverse – spiega Andreina Mand...

Social Media: Managing the complexity by Niccolo' Magnani (MRM Worldwide) at University of Lugano, USI

Social Media: managing the complexity View more presentations from mypurechaos .

Un Flash Mob contro la Violenza sulle Donne

Image
Si è bloccata per qualche minuto la vita caotica di piazza Duomo nel cuore di Milano: tutti immobili alle 13 e 30 per fermare la violenza contro le donne. Milano, 23 novembre 2009 – Intervita Onlus , insieme ad altre 300 persone hanno dato vita oggi a un’iniziativa di Flash Mob in piazza Duomo a Milano. Minuti di silenzio e immobilità brandendo cartelli contro la violenza sulle donne per dare voce all’impegno di Intervita al loro fianco. Credits Photo:A. Pagliarulo Siamo Pari! è la campagna lanciata da Intervita nel 2009 per i diritti delle donne. Sostegno nel difficile percorso di denuncia delle violenze ma anche formazione professionale e scolastica e microcredito per raggiungere l’autonomia sono gli strumenti di Intervita per un futuro di parità.

Did You Know 4.0

Brand Storytelling: Johnnie Walker, Keep Walking

Statistics Show Social Media Is Bigger Than You Think

Realized by Erick Qualman (@equalman), Author of Socialnomics